La piattaforma marchiata con la denominazione dell’Istituto offre la possibilità di erogare corsi in modalità sincrona e asincrona a tutti gli attori del sistema scolastico.
Per ogni corso la piattaforma sottopone al discente un test finale e rilascia un attestato di partecipazione e superamento firmato da un ente di formazione accreditato e qualora si voglia anche dall’Istituto scolastico.
Se associata alla realizzazione del nuovo sito web, in linea con gli obiettivi del PNRR, la piattaforma Unidos for Learning è interamente finanziabile con le risorse stanziate.
A partire dal Trattato di Lisbona, la Comunità Europea, per poter soddisfare le esigenze rivendicate dal mercato del lavoro internazionale, sul finire degli anni’90, ha concentrato la propria attenzione sull’individuo, rendendolo cittadino del mondo, alla luce anche del veloce processo evolutivo che stava interessando la tecnologia e soprattutto la sfera dell’industria del terziario.
Infatti il suo principale obiettivo è stato riformare il sistema dell’educazione, dell’istruzione e della formazione professionale, strutturando tutta una serie di FRAME WORK, finalizzati ad accompagnare l’individuo in un percorso che gli garantisse l’acquisizione di tutta una serie di competenze, che lo potessero rendere “cittadino del mondo”, “multitasking” e soprattutto “flessibile”, “versatile” in termini di autonomia e responsabilità, con uno spiccato senso e spirito critico ed elaborativo. Infatti, da oltre vent’anni si parla di LIFE FOR LEARNING.
In Italia, il Ministero dell’Istruzione, oggi Ministero dell’Istruzione e del Merito, da oltre quindici anni, con il Piano Nazionale Scuola Digitale e con le attuali misure 1 e 4 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, si sta impegnando a modificare l’impianto didattico e formativo del sistema scolastico italiano, puntando il proprio interesse sul successo formativo ed il benessere degli alunni, invitando i docenti e i dirigenti scolastici a modificare i propri paradigmi e a strutturare nuovi ambienti di apprendimento (fisici e virtuali), che meglio possano rispondere alle richieste di
conoscenza delle nuove generazioni.
Alla luce di questa premessa, la piattaforma “LA SCUOLA AL CENTRO DELLA COMUNITA’”, in continuità con le iniziative e proposte formative della piattaforma, vuole offrire dei pacchetti formativi di E-LEARNING a supporto di tre categorie di fruitori: DOCENTI – ALUNNI – GENITORI.
Di seguito alcuni titoli:
I corsi sono caricati dal nostro team di docenti oppure possono essere creati dai docenti dell’Istituto in totale autonomia e condivisibili con tutti gli attori del sistema. L’accesso alla piattaforma è garantito con le stesse credenziali utilizzate per accedere agli altri applicativi.
Via Garibaldi, 181/C – 86100 Campobasso
Telefono +39 0874 411967
E-mail:
assistenza@unidos.it – commerciale@unidos.it – amministrazione@unidos.it
PEC: unidos@pec.it
DPO Antonio Esempio – dpo@unidos.it
P. IVA 01609350705 – Cap. Soc. 20.000,00 I.V.